Hotel Castello di Santa Vittoria Privacy policy

In questo documento sono descritte le modalità di gestione del Sito web www.hotelsantavittoria.com (“Sito”), con riferimento al trattamento di dati personali degli utenti (“Utente / Utenti”) che lo consultano.

È un’informativa resa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (“GDPR”), a tutti coloro che visitano il Sito e interagiscono con i servizi web accessibili attraverso il Sito.

L’informativa è resa solo per il Sito e non anche per altri Siti eventualmente consultati dall’Utente tramite link presenti sul Sito.

1. Dati di contatto del titolare

Il Titolare del trattamento dei suoi dati personali è Castello di Santa Vittoria S.r.l., con sede legale in Via Cagna, 4 – 12069 Santa Vittoria d’Alba (Cn), e-mail privacy@hotelsantavittoria.com, (di seguito “Castello di Santa Vittoria” o “Titolare”).

2. Tipologia dei dati trattati

2.1 Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso di protocolli di comunicazione di internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a soggetti identificati, ma che per la loro stessa natura potrebbero permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano (i) gli indirizzi IP o i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, (ii) gli indirizzi di notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, (iii) l’orario della richiesta, (iv) il metodo utilizzato per sottoporre la richiesta al server, (v) la dimensione del file ottenuto in risposta, (vi) il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore) ed (vii) altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

2.2 Cookie

Per il trattamento dei dati tramite cookie, si prega di prendere visione della relativa policy, disponibile al seguente link.

2.3 Dati forniti volontariamente dall’utente

Il Titolare tratta i dati personali e identificativi (nome, cognome, indirizzo, telefono, email) in seguito “dati personali” o anche dati comunicati dall’Utente al Titolare in occasione della compilazione di un form di contatto.

L’Utente si assume la responsabilità dei dati di terzi pubblicati o condivisi mediante il Sito e dichiara di avere il diritto di comunicarli e di diffonderli. L’Utente dichiara di essere maggiorenne, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità.

3. Finalità e la base giuridica del trattamento

Il Titolare eseguirà il trattamento per le seguenti finalità:

  • per l’assolvimento degli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti in essere a seguito di richiesta di informazioni;
  • consentire la navigazione del Sito;
  • adempiere agli obblighi di legge, di un regolamento, della normativa comunitaria o di un ordine dell’Autorità;
  • perseguire un interesse legittimo per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogniqualvolta le Autorità esercitino le loro funzioni.
  • solo con specifico e distinto consenso: per l’invio di e-mail newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare.

Qualora abbia negato il Suo consenso non sarà possibile svolgere l’attività di invio di newsletter o materiale promozionale e in ogni caso qualora Lei abbia espresso il consenso alle attività di marketing, avrà in ogni caso il diritto di revocare, in ogni momento, il consenso dato.

4. Conseguenze del rifiuto a comunicare i dati personali

Gli Utenti sono liberi di fornire i propri dati personali per formulare richieste di informazioni. Ove l’Utente rifiuti di comunicare i dati identificativi e personali, nel form di contatto, il Titolare potrebbe non essere in grado di evadere tali richieste, in tutto o in parte.

5. Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati con sistemi elettronici per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono raccolti. I dati personali sono raccolti per via telematica, registrati in formato digitale, mediante l’impiego di misure di sicurezza atte a garantire la tutela della Sua riservatezza e ad evitare i rischi di perdita o distruzione, di accessi non autorizzati, di trattamenti non consentiti o non conformi alle finalità di cui sopra.

6. Comunicazione dei dati a terzi

Per le finalità sopra indicate i Suoi dati raccolti potranno essere resi accessibili o comunicati:

  • dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di soggetti autorizzati al trattamento, nell’ambito delle rispettive mansioni e in conformità alle istruzioni ricevute;
  • a soggetti terzi che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, ai quali sono affidate attività, o parte di esse, funzionali all’erogazione e alla distribuzione dei servizi offerti dal Sito (ad es. società di hosting, programmatori, amministratori di database, centri di assistenza tecnica) ovvero la cui la attività sia connessa o di supporto a quella del Titolare (software gestionali anche di marketing in cloud).

È fatta salva, in ogni caso, la comunicazione e/o diffusione di dati richiesti, in conformità alla legge, da forze di polizia, dall’autorità giudiziaria, da organismi di informazione e sicurezza o da altri soggetti pubblici per finalità di difesa o di sicurezza dello Stato o di prevenzione, accertamento o repressione dei reati.

I dati non sono soggetti a diffusione.

7. Trasferimento dei dati

La gestione e la conservazione dei dati avviene in Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà la facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Italia e/o in Unione Europea e/o in Paesi extra – UE. In tal caso, il Titolare assicura sin da ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione europea.

8. Diritti dell’interessato

Ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR, Lei ha il diritto di:

  1. accedere ai propri dati personali in possesso del Titolare;
  2. chiedere la rettifica e l’integrazione dei dati personali;
  3. chiedere la cancellazione (“oblio”);
  4. chiedere la limitazione;
  5. richiedere la portabilità dei dati;
  6. opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi dati sulla base di un nostro legittimo interesse, salvo che vi siano nostri motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgano sui suoi, per esempio per l’esercizio o la nostra difesa in sede giudiziaria; la sua opposizione prevarrà sempre e comunque sul nostro interesse legittimo a trattare i suoi dati per finalità di marketing;
  7. il diritto di revoca del consenso, senza che venga pregiudicata la liceità del trattamento basata sul consenso prestato antecedentemente.
  8. proporre reclamo all’Autorità di Controllo.

Il Titolare a seguito dell’esercizio dei diritti di cui ai punti 2), 3) e 4) comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento nei limiti e nelle forme previste dalla vigente normativa.

La informiamo, da ultimo, che qualora ritenga che i Suoi diritti siano stati violati dal Titolare, lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali a questa pagina http://www.garanteprivacy.it e/o ad altra autorità di controllo competente in forza del GDPR.

Per esercitare i diritti sopra elencati verso il Titolare, Lei dovrà presentare richiesta scritta inviando una raccomandata a/r all’indirizzo

10. Tempi di conservazione dei dati

I dati personali dell’Utente saranno trattati dal Titolare per il solo periodo di tempo necessario al raggiungimento delle finalità del trattamento di cui al precedente articolo 3, dopodiché verranno conservati unicamente in esecuzione degli obblighi di legge vigenti in materia, per finalità di tipo amministrativo e/o per far valere o difendere un proprio diritto.

Il Titolare conserverà i dati personali con le seguenti tempistiche:

  • per finalità di marketing i dati personali dell’Utente saranno conservati dal Titolare al massimo per cinque anni;
  • per finalità di navigazione i dati personali saranno conservati per un periodo di
  • per finalità di richiesta di informazioni tramite form di contatto per un massimo non superiore di un anno

11. Modifiche all’informativa

Il presente documento costituisce l’Informativa sul trattamento e protezione dei dati di Castello di Santa Vittoria S.r.l. può essere, in qualsiasi momento, modificata e/o aggiornata. Qualora il Titolare intenda trattare i dati personali degli Utenti per finalità diverse rispetto a quelle previste al precedente art. 3, si impegna a fornire agli Utenti, prima di tale ulteriore trattamento, adeguate informazioni in merito a tali diverse finalità e di effettuare tale ulteriore trattamento nel rispetto della normativa vigente.

La presente Privacy policy è stata pubblicata il 21/12/2018. Eventuali aggiornamenti saranno sempre pubblicati in questa pagina.

Prenotazione camere

Arrivo 08 Set 2018

Partenza 08 Set 2018